Chiama Cordoneombelicale.it al numero verde

Sportello informativo

BLOG

26 Febbraio 2024

Il suo primo bagnetto a casa

Foto di un neonato mentre fa il bagnetto a casa tra le braccia della mamma

Prima di immergerti nella lettura, scopri perché

Cordoneombelicale.it è molto più di un semplice sito: è il primo portale italiano dedicato a promuovere l'importanza della donazione di sangue cordonale. Unisciti a noi registrandoti gratuitamente e ricevere aggiornamenti personalizzati con la nostra Newsletter.

INDICE

Dopo il rientro a casa col tuo bambino, potrai vivere una delle esperienze che i genitori ricordano (e fotografano) di più: il suo primo bagnetto. Vediamo assieme cosa occorre, i consigli per un bagnetto in sicurezza e infine le grandi emozioni che regala.

Cosa serve per un bagnetto sicuro?

Andando direttamente all’aspetto pratico, dopo ciò che occorre per il suo primo viaggio in auto vediamo ora cosa è necessario per il primo bagnetto a casa del tuo bambino. Essendo un momento unico e speciale che diventerà poi una sorta di rito quotidiano, è giusto che gli si dia la massima cura e attenzione. Infatti, oltre oltre ai detergenti specifici per neonati e a un ambiente caldo e confortevole, dovrai scegliere anche quale attrezzatura usare.

In commercio esistono tanti tipi di vaschette da bagno, ma siccome ogni genitore ha giustamente le sue preferenze, e ogni casa ha i suoi spazi, abbiamo pensato fosse più utile farne un elenco. A seconda delle esigenze, si potrà scegliere una vaschetta da bagno:
– ergonomica
– incorporata nel fasciatoio
– con struttura pieghevole da cm. 80
– pieghevole e salvaspazio
– gonfiabile
– verticale
– flessibile
– tecnologica con termometro integrato

Oppure optare per una di queste soluzioni alternative:
– sdraietta da bagno per vasca
– riduttore/materassini per lavabo

Piccolo consiglio: se lo spazio disponibile lo permette, è possibile scegliere un fasciatoio con vaschetta. Una soluzione combinata per il bagnetto che offre una buona base d’appoggio per asciugarlo e vestirlo, che sarà comodissima anche per ogni cambio del pannolino.

Guida pratica e video tutorial su come fare il bagnetto

Oltre all’aspetto pratico legato all’attrezzatura necessaria, abbiamo pensato a qualcosa che potesse essere utile per tutti i genitori che si apprestano a fare il primo bagnetto a casa. Si tratta di una guida pratica e di un video tutorial realizzati dal personale medico dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in cui trovare alcuni preziosi consigli e suggerimenti per fare un bagnetto in totale sicurezza.

Un piccolo compito che diventa un tenero rito

Tenere un bambino tra le braccia mentre si lascia coccolare da te, che con una morbida spugna gli insaponi la pelle e poi gliela risciacqui fa una grande tenerezza. Guardarlo negli occhi, vedere i suoi grandi sorrisi e a volte anche qualche piccola lacrimuccia, è un’esperienza unica. È un qualcosa di speciale, persino magico.

Neonato mentre fa il bagnetto tra le braccia della mamma

Come una sorta di rito dedicato alla delicata detersione del corpo del neonato, il bagnetto regala grandi emozioni e una collezione di indelebili ricordi. Ci sono genitori che di questo tenero rito conservano una marea di foto e innumerevoli video. Ma la cosa più bella è il ricordo che resta dentro per sempre, che non ha bisogno di essere fermato in uno scatto.
Un momento speciale che suggella quel patto non scritto, che dice “mi prenderò sempre cura di te”. Un piccolo compito che aiuta una madre e un padre a prendere confidenza con il lungo percorso di genitori, che richiede impegno e responsabilità ma che in cambio dona tanta gioia e tanto amore.

Se pensi che far leggere questo articolo possa essere un piccolo dono per una futura mamma e un futuro papà, condividilo con loro e continua a seguirci!

Hai trovato interessante l’articolo?

Cordoneombelicale.it è molto più di un semplice sito: è il portale dedicato alla salvaguardia delle cellule staminali cordonali, una risorsa preziosa che non deve più essere buttata via nei rifiuti biologici. Registrati gratuitamente e scopri come contribuire a fare la differenza. Potrai, se lo desideri, scegliere di agire e contribuire attivamente alla nostra causa.

Note e fonti

Fonti:
Sito dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Disclaimer

Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a solo scopo informativo, non intendono costituire né una diagnosi né la prescrizione di una cura o trattamento medico-specialistico. In nessun caso si sostituiscono alla competenza del medico di base o dello specialista ai quali si raccomanda di rivolgersi sempre per chiedere un parere su ogni indicazione pubblicata.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Articoli simili

Quando e come scegliere il pediatra

Se sei in attesa del primo figlio e hai dei dubbi su quando e come scegliere chi sarà il pediatra di tuo figlio, continua a leggere per scoprire alcuni piccoli suggerimenti.

Tipi di libri da leggere in gravidanza

Quali tipi di libri si potrebbero leggere in gravidanza? Se la lista dei titoli è di sicuro molto lunga, un po' più breve è quella dei tipi di libri. Vediamone assieme il perché.

Un pensiero per tutte le mamme

Che sia un dono qualsiasi, un fiore, una poesia o una canzone non c'è un solo e unico pensiero per tutte le mamme. E, se è vero che di festa della mamma se ne fa una all'anno, ogni occasione è buona per festeggiarla!

Accedi

Non sei registrato?