Chiama Cordoneombelicale.it al numero verde

Sportello informativo

Punto nascita autorizzato nella regione Veneto

Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona

Cosa sono i punti nascita?

Sono strutture ospedaliere accreditate a cui rivolgersi per dare alla luce il proprio bambino e, contemporaneamente, effettuare il prelievo di sangue cordonale.

Il sangue contenuto nel Cordone Ombelicale, raccolto al momento del parto, rappresenta un’importantissima sorgente di cellule staminali emopoietiche. Queste cellule staminali, analogamente a quanto avviene con la donazione del midollo osseo, sono fondamentali per il trapianto in malattie ematologiche quali Leucemie, Linfomi o Malattie Genetiche quali l’Anemia Mediterranea.

Una volta prelevato dal cordone ombelicale del neonato, il sangue raccolto viene inviato per la conservazione presso la Banca Pubblica Regionale di riferimento.

Come funziona la raccolta del sangue cordonale?

La donazione del Sangue Cordonale richiede solo pochi minuti ed è assolutamente indolore, sicura e non invasiva. Il prelievo viene effettuato da personale ostetrico qualificato, dopo che il cordone viene reciso, senza alcun rischio per la madre o il neonato. 

Le donne intenzionate ad aderire alla donazione di sangue cordonale dovranno rivolgersi, per un colloquio informativo, al Centro Trasfusionale, di uno dei Centri di Raccolta, possibilmente non oltre l’ultimo trimestre di gravidanza.  La raccolta e la conservazione potrà essere effettuata solo a seguito della sottoscrizione, da parte della madre o della coppia, di un consenso informato.

Banca pubblica di riferimento

Banca del Sangue di Cordone ombelicale di Verona

Dettagli della struttura

Ostetricia e Ginecologia
Primario: Prof. Massimo Franchi
Referenti:

Cord. Ost. Sig.ra Désirée Merlini

Ultimo aggiornamento: 30 Giugno, 2022

Contatti

sala parto 045/8122727 - 045/8127824 - 045/8122747
045/8123148
ostetricia.ginecologia.bt@aovr.veneto.it
Ospedale Borgo Trento - Ospedale Donna E Bambino - Verona (VR)

Accedi

Non sei registrato?